Tutto sul nome MARCO CARMELO

Significato, origine, storia.

Marco Carmelo è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino "Marcus" e dall'aggettivo "carmelus", che significa "dolce come il caramello". Il nome Marco è stato molto diffuso nella storia dell'antica Roma, dove era dato ai figli maggiori maschi delle famiglie patrizie. Nel corso dei secoli, il nome ha mantenuto una grande popolarità in Italia e nel mondo di lingua italiana.

Il significato letterale del nome Marco Carmelo è "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana. Tuttavia, l'aggiunta dell'aggettivo "carmelus" conferisce al nome un tono più dolce e gentile, suggerendo una persona affascinante e amabile.

Nel corso dei secoli, il nome Marco Carmelo è stato portato da molte personalità storiche di spicco. Tra questi, il più noto è probabilmente San Marco Evangelista, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e il fondatore della Chiesa ortodossa copta. Inoltre, molti santi cattolici hanno portato il nome Marco, tra cui San Marco papa, che ha governato la Chiesa cattolica nel IX secolo.

In sintesi, il nome Marco Carmelo è un nome italiano di origine latina con un significato dolce e gentile. È stato portato da molte personalità storiche importanti, compresi santi e papi, e continua ad essere popolare oggi come allora.

Vedi anche

Rom

Popolarità del nome MARCO CARMELO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il dato delle nascite con il nome Marco Carmelo in Italia è di 6 nel 2000, per un totale complessivo di 6.